Finora ci avete visitato in 82047.

Classifica 1^ Divisione Femminile

Pos.SquadraPunti
1MOLINVOLLEY 11
2VERNENGO CREVAVOLLEY.NET10
3PALLAVOLO MORDANO9
4CALDERARA VOLAVOLLEY A8
5CERETOLESE VOLLEY6
6NETTUNIA6
7PV BOLOGNA B6
8SPORT 2000 1 DIV5
9CUS MEDICINA4
10CLOWN 2.0 VIVO VILLANOVA4
11PALLAVOLO BUDRIO3
12DV TITAN2
13ANZOLAVOLLEY 1
14PAPI LINO SPIC0

Classifica 2^ Divisione Femminile

Pos.SquadraPunti
1PGS BELLARIA11
2PGS WELCOME10
3PERSICETANA8
4CALDERARA VOLAVOLLEY8
5RIBANI - CASTENASO VOLLEY7
6PONTEVECCHIO 6
7YZ VOLLEY A6
8MASI VOLLEY US ZOLA MONTE6
9LACHITER ARGELATO4
10PALLAVOLO OZZANO 4
11PALLAVOLO BUDRIO4
12HAEREO CREVAVOLLEY.NET3
13PAOLO POGGI VOLLEY1
14CLOWN 2.0 VIVO VILLANOVA0

Classifica Under 18 Femminile FIPAV

Pos.SquadraPunti
1PROGRESSO - VTB9
2PAPI LINO SPIC8
3ASD UNI.CA 20106
4ARCHES CREVAVOLLEY.NET6
5POL.EMILIA3
6CDC VOLLEY BOLOGNA1
7PONTEVECCHIO B0

Classifica Under 16 Femminile FIPAV

Pos.SquadraPunti
1ANZOLAVOLLEY 12
2PAPI LINO SPIC12
3FORNO LA MADIA CREVAVOLLEY10
4PALLAVOLO OZZANO B8
5PONTEVECCHIO C3
6SPORT 2000 U163
7UISP IMOLA VOLLEY B0
8CSI CASALECCHIO ASD GIALLOB0

Classifica U15 Femminile UISP

Pos.SquadraPunti
1Arches Crevavolley0
2Basser Volley U140
3Basser Volley U150
4Benedetto Volley0
5CRP Bortolotti Pievepelago0
6Equipe Emilia0
7Pol. Campogalliano0
8Pol. Nonantola0

Classifica U13 Femminile UISP

Pos.SquadraPunti
1Equipe Emilia0
2Modena Volley0
3Nonsolotende Crevavolley0
4Pol. Castelfranco0
5Pol. Solarese0

Classifica U12 Femminile UISP

Pos.SquadraPunti
1Basser Volley0
2CRP Bortolotti Pievepelago0
3Maritain Volley0
4MB Crevavolley.net0
5Pol Nonantola 0
6Pol. Campogalliano0
7Pol. Castelfranco0
8San Prospero0
9Volley Modena0

Il meteo a Creva

contatore visite

Finora ci avete visitato in 82047.

Regolamento

CREVAVOLLEY.net promuove  la pallavolo, gioco di squadra di grande capacità formativa, sia per l’esercizio fisico che per gli effetti educativi del gioco come l’impegno, il sacrificio, la volontà, la solidarietà, la partecipazione e l’assunzione di responsabilità.

Pertanto per disciplinare l’attività sportiva, improntata ai predetti valori, è necessario che gli atleti rispettino le seguenti norme regolamentari che sono stabilite con lo scopo non di limitare, ma per fare in modo che l’attività sportiva della Società venga svolta nel migliore dei modi, senza difficoltà e per il divertimento di tutti, diffondendo una sana cultura sportiva.

REGOLAMENTO
  1. Iscrizione
L’iscrizione alla associazione sportiva dilettantistica  CREVAVOLLEY.net, comporta il versamento della quota associativa che comprende tesseramento ed assicurazione.

Detta quota e le modalità di pagamento verranno stabilite dalla Società ad ogni nuovo anno sportivo. A chi ne farà richiesta sarà rilasciata la ricevuta deducibile a norma di  legge.

A chi si accosta alla pratica della pallavolo per la prima volta viene consentito un periodo di prova massimo di 15 giorni solari, a cui dovrà seguire una regolare iscrizione, che comporta laccettazione del regolamento e il versamento della quota

Nel caso un’atleta per qualsiasi motivo debba abbandonare l’attività sportiva, non avrà diritto alla restituzione, anche parziale, della quota pagata per la stagione sportiva in corso.
  1. Visita medica
Per lo svolgimento dell'attività agonistica è OBBLIGATORIO il certificato medico di idoneità agonistica.

Tale certificato dovrà essere rilasciato da un centro autorizzato o dalla Medicina Sportiva della Azienda USL. Ove previsto un ticket per il rilascio della certificazione, lo stesso sarà a carico dell’atleta. Per lo svolgimento dell'attività di microvolley/minivolley (prima del compimento dell’11°anno) è sufficiente il certificato di buona salute rilasciato dal proprio medico.

In caso di infortunio bisogna avvertire subito e recapitare con sollecitudine, presso la Società stessa, il certificato medico rilasciato dal pronto soccorso
 
 
  1. Divisa
Tutte le divise e gli accessori che saranno consegnati agli atleti sono di proprietà di CREVAVOLLEY.net e, pertanto, dovranno essere trattati con la massima cura e restituiti al termine della stagione sportiva o in caso di anticipata cessazione dell’attività da parte dell’atleta.
Alle partite o tornei è obbligatorio presentarsi con la divisa ufficiale della società.
  1. Allenamenti e Partite
Ogni atleta deve impegnarsi a frequentare gli allenamenti con costanza ed assiduità, rispettando gli orari ed impegnandosi in palestra.

La puntualità agli allenamenti (pronti in palestra all’orario di inizio allenamento) è doverosa sia per rispetto dell’allenatore che nei confronti dei compagni.

Nel caso di impossibilità a partecipare ad allenamenti e partite, gli atleti sono tenuti ad avvisare anticipatamente della loro assenza gli allenatori della propria squadra, in modo da consentire un’adeguata programmazione.

Gli atleti, convocati per la partita, sono tenuti a presentarsi, salvo motivi di forza maggiore. Nessun atleta convocato potrà rifiutarsi di entrare in campo.

Gli atleti in età scolastica dovranno comunicare con largo anticipo le date delle gite

I permessi di uscita anticipata devono essere concordati con il proprio allenatore; nel caso di atleti minorenni la richiesta dovrà essere effettuata dal genitore.

Si invitano i genitori ad informarsi almeno mensilmente riguardo all’ andamento e soprattutto alle presenze effettive dei ragazzi che raggiungono da soli la palestra.

Gli atleti hanno il dovere di rispettare e seguire le direttive e le decisioni dell’allenatore e dei dirigenti ed a comportarsi di conseguenza.

Durante gli allenamenti e le partite sia ufficiali che amichevoli, gli atleti dovranno tenere un comportamento educato, sportivo, leale e rispettoso nei confronti di compagni, allenatori, dirigenti, arbitro, avversari e pubblico senza mai reagire ad eventuali provocazioni

Durante l’attività in palestra è severamente e tassativamente vietato fumare, bere alcolici, usare il cellulare, ed usare linguaggi disdicevoli.

Per qualsiasi problema che dovesse sorgere nell’ambito dell’attività sportiva (partite, allenamenti, ecc.), si invita gli atleti a chiedere personalmente i chiarimenti del caso al dirigente della squadra o all’allenatore

L’impegno scolastico riveste un’importanza fondamentale nell’attività di ogni giovane, ma anche la presenza costante agli allenamenti rappresenta un impegno assunto la cui inadempienza compromette anche l’attività di altre persone. Ogni atleta è pertanto invitato ad organizzare il proprio tempo in modo tale da non compromettere né l’impegno scolastico, né l’attività sportiva.

L’impegno assunto all’inizio della stagione, dovrà essere mantenuto fino al termine del campionato, pertanto si chiede a tutti, atleti e genitori, di valutare bene la scelta che viene fatta ad inizio della stagione sportiva, in modo da mantenere l’impegno che viene preso nei confronti dei compagni, allenatori e dirigenti: bisogna ricordarsi che la pallavolo è un gioco di squadra e non un’attività individuale che si può interrompere quando si vuole!
  1. Sanzioni e provvedimenti
Se ad un tesserato (atleta, allenatore o dirigente) verrà comminata una multa durante gli incontri ufficiali, sarà lo stesso a doverne rispondere, effettuando il versamento della quota stabilita dalla Federazione nei tempi prescritti e consegnando l'attestazione del versamento ai responsabili
  1. Spogliatoio
La Società declina ogni responsabilità per quanto viene lasciato negli spogliatoi: si consiglia e si ritiene opportuno che beni o valori vengano custoditi personalmente o portati direttamente in palestra durante l’attività.

Palestra, spogliatoi, docce ed altre strutture ed attrezzature necessarie all’attività sportiva sono messe a disposizione dal Comune e sono per la Società indispensabili: pertanto si chiede di farne buon uso e non lasciare sporcizia di alcun genere. Chi danneggerà qualsiasi attrezzatura, anche in occasione di partite esterne, sarà tenuto a rispondere delle spese di riparazione o sostituzione.

La società consiglia caldamente a tutti gli atleti di effettuare la doccia in palestra subito dopo la fine dell’ allenamento principalmente per motivi di igiene e salute ma anche per favorire e migliorare la coesione della squadra.
 
  1. Genitori
I genitori e gli accompagnatori non potranno accedere all’area di gioco delle palestre, ma dovranno sostare nell’atrio o sugli spalti, ove presenti,
              a) senza recare disturbo agli allenamenti
              b) evitando comportamenti antisportivi verso le squadre avversarie, gli arbitri, ecc.

Si confida in un concreto sostegno da parte dei genitori (presenza a partite, organizzazione trasferte e momenti di festa...). E’ chiaro che ci si aspetta da loro, visto che sono i primi a dover dare un ottimo esempio di educazione sportiva, che vengano evitati quegli eccessi che non fanno sicuramente parte dello sport così come viene inteso dalla nostra società, che chiede: impegno, onestà, correttezza e soprattutto voglia di sano divertimento.

Tra i tanti compiti che i genitori possono svolgere rientrano: servizi di arbitraggio, di segnapunti, di dirigenti accompagnatori. A tale scopo CREVAVOLLEY.net organizzerà appositi corsi, anche tramite le Federazioni, in modo che ogni squadra possa avere il proprio staff tecnico completo.

Nel caso di suggerimenti, critiche, difficoltà di qualsiasi genere, i responsabili di CREVAVOLLEY.net saranno ben lieti di essere contattati per poter risolvere eventuali problemi.
  1. Autorizzazioni
Gli atleti (i genitori per i minorenni) autorizzano CREVAVOLLEY.net all’ utilizzo di materiale audiovisivo, testimonianze e foto delle esperienze sportive per fini divulgativi.

In caso di mancate osservanze del Regolamento la Società potrà prender gli opportuni provvedimenti, con particolare riferimento a quelle comportamentali.

Infine si invitano atleti e genitori a sostenere e partecipare ad ogni iniziativa societaria volta alla promozione dello sport pallavolistico, dei suoi valori e principi etici, o comunque con finalità di carattere sociale ed educativo

Si ringraziano tutti (atlete, genitori, allenatori, etc.) per la collaborazione.

5x1000

Link utili

Seguici su Facebook

Classifica Serie D Maschile

Pos.SquadraPunti
1PALLAVOLO FABBRICO11
2POLISPORTIVA MODENA EST11
3E-MAKING CREVAVOLLEY.NET10
4UNIVOLLEY CARPI10
5DALPASSO MODENA VOLLEY8
6MO.RE VOLLEY6
7BULLONERIA EMILIANA MO6
8BRUINOX SOLIERA 1506
93M CAVEZZO5
10HOLACHECK-MARITAIN5
11FERRARI MOTORS MONTALE 3
12QUIVOLLEY MEDIAL TRADE1
13ENJOY COFFEE ANDMORE-ANDERLINI1
14STADIUM PALL. MIRANDOLA1

Classifica 1° Divisione Maschile

Pos.SquadraPunti
1BOGA VOLLEY 0
2CREVAVOLLEY PB0
3CREVAVOLLEY.NET LEGENDS0
4REAL SALA VOLLEY0
5SAVENA PALLAVOLO BOLOGNA0
6UISP IMOLA VOLLEY0
7YZ VOLLEY0

Classifica U17 Maschile

Pos.SquadraPunti
1UISP IMOLA VOLLEY9
2YZ VOLLEY9
3SPX FE VOLLEY ACCADEMY6
4SAVENA PALLAVOLO BOLOGNA5
5NIAGARA 4TORRI FVA SILVER4
6US ZOLA MSP VOLLEY3
7IDEA VOLLEY TEAM BOLOGNA3
8CREVAVOLLEY MALAGUTISPURGHI3
9PALLAVOLO BUDRIO0
10AVIS CASUMARO0

Classifica Under 16 Maschile CSI

Pos.SquadraPunti
1Anderlini MO0
2Maritain Volley 0
3Modena Volley 0
4Muratori Volley0
5PGS Fides0
6Pol. Nazareno 0
7Pol. San Cesario0
8Tecnoimpianti Crevavolley0

CREVAVOLLEY.NET A.S.D. -  via Guisa 24, Crevalcore (BO) crevavolley.net@gmail.com - crevavolley.net@pec.it-  Copyright 2013

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager